|
DOLCETTO D'ALBA DOC
Madonna di Como
Colore: rosso rubino brillante con intensi riflessi violetti
Profumo: intenso mette in evidenza aromi fruttati quali viola selvatica e polpa di mora
Sapore: in bocca il vino offre un equilibrio gustativo armonioso e complesso, di frutta matura con la giusta dose di tannini, nel finale lungo appare una nota ammandorlata
Vitigno:
Dolcetto in purezza
Zona di produzione:
Vigneti posti a Madonna di Como, nel comune di Alba. Terreno calcareo argilloso, esposizione sud-est. Altitudine compresa tra i 280 e i 340 metri s.l.m.
Sistema di allevamento:
guyot
Resa per ettaro:
65 quintali, severi diradamenti in vigna
Epoca della vendemmia:
prima decade di settembre
Vinificazione:
fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata tra i 22° e 24° gradi per la durata di 4/6 giorni, frequenti rimontaggi e successiva fermentazione malolattica
Affinamento:
in acciaio inox per 6 mesi
Durata del vino:
Vino che esprime le sue piacevolissime caratteristiche nei primi 3/4 anni di vita.
Temperatura di Servizio:
15 - 16 °C.
Abbinamenti gastronomici:
Grazie alle sue caratteristiche di freschezza e ottimi profumi, si abbina bene con antipasti piemontesi come carne cruda all'albese, insalata russa, vitello tonnato e primi piatti come tajarin e agnolotti, ottimo con carni rosse e bianche. Un dolcetto d'Alba dal gusto caldo e suadente, con un suo carattere tutto Madonna di Como!
|
VINI
|